Perché leggere National Geographic? Ecco diversi motivi particolari
Perché leggere National Geographic? È sicuramente una rivista molto conosciuta, ma non è questo il motivo per cui tutti dovrebbero leggerla. Uno dei primi motivi che dovrebbe spingere qualsiasi utente a sfogliarla è la veridicità delle informazioni. Tutti gli articoli sono scritti da veri e propri esperti, alcuni dei quali sono sia giornalisti sia veri esploratori. Da amante del viaggio non posso che consigliare agli appassionati di natura, ambiente, ma anche storia, di sfogliarla. Ci sono però anche diverse altre ragioni che possono spingere a leggere questo magazine.
Continue readingIl Paradosso della Normalità: quanto siamo liberi nella nostra normalità?
“Siamo pronti per la felicità ma non abbastanza per l’altruismo”
Matteo Secchi, giovane esordiente, con questo romanzo ci pone davanti all’interrogativo: quanto la nostra normalità è vera ed è frutto di un libero arbitrio?
La struttura di questo libro dalla trama insolita è quasi perfetta, scorrevole e veloce ma nel contempo intensa, profonda e matura.
Continue readingPerché leggere Focus? Ecco 5 buoni motivi
Perché leggere Focus? La domanda mi è sorta spontanea proprio mentre sfogliavo la rivista, e altrettanto istintiva è stata la risposta. Focus è una rivista completa, in grado di spiegare in modo semplice anche i concetti complicati, ma questo non è l’unico motivo che spinge a leggerlo. Piuttosto, ci sono anche tante altre valide ragioni.
Continue reading7 libri di viaggio da leggere assolutamente
Quali possono essere 7 libri di viaggio da leggere assolutamente? Certamente, le scelte possono essere tante, numerose, variabili a seconda dei gusti. Ce ne sono alcuni però considerati come dei “classici” veri e propri, che un vero viaggiatore non può non aver letto. Libri mitici, che hanno letteralmente tracciato la storia del genere della letteratura sui viaggi, ma non solo.
Continue reading